APERTE LE ISCRIZIONI
Perché Iscriversi ai Nostri Corsi di Musica?
La musica è un linguaggio universale che va oltre le note, offrendo benefici concreti che arricchiscono la tua vita a 360 gradi. I nostri corsi offrono una metodologia didattica moderna, i programmi sono pensati per offrirti un'esperienza completa. La musica è una forma di espressione che ti permette di esplorare la tua creatività e di sviluppare la tua passione.
Sviluppo Cognitivo e Creatività
È scientificamente provato che imparare a suonare uno strumento o a cantare rafforza le funzioni cognitive. La pratica musicale migliora la memoria, aumenta la concentrazione e affina le capacità di risoluzione dei problemi. La musica è una forma d'arte che stimola la tua creatività: ti spinge a improvvisare, a dare un'interpretazione personale ai brani e a scoprire un modo nuovo e potente per esprimere chi sei.
Benessere Emotivo e Autostima
La musica è un potente antidoto allo stress quotidiano. Suonare o cantare è un modo per incanalare le tue emozioni, trovare un momento di pace interiore e dare libero sfogo alla tua energia. Questo processo non solo riduce l'ansia, ma aumenta anche la tua autostima. Vedere i tuoi progressi, superare le difficoltà e riuscire a suonare una canzone che ami ti darà un senso di realizzazione profondo, rafforzando la fiducia in te stesso e nelle tue capacità.
Miglioramento delle Capacità Relazionali e Personali
Suonare in una band o cantare in un coro insegna l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione interpersonale. Ma anche se scegli un percorso individuale, la musica ti aiuta a sviluppare la perseveranza, la pazienza e la sicurezza, necessarie per affrontare nuove sfide, non solo in ambito musicale. Che tu voglia imparare per hobby, per realizzare un sogno o per scoprire un nuovo lato di te, i nostri corsi sono il punto di partenza perfetto.
BOB MARLEY TRIBUTE
"EX DISTILLERIA"
Martedì 30 Aprile è l'International Jazz Day, la giornata internazionale ideata da Herbie Hancock e sostenuta dall'UNESCO che si celebra in tutto il mondo.
Anche Pomigliano Jazz festeggia questa giornata e lo fa alla Scuola Spazio Musica di Pomigliano d'Arco!
Si partirà alle 19:30 con la presentazione live di "'O fischio ca nun fa paura", il nuovo album di Marco Zurzolo in uscita il 10 Maggio su tutte le piattaforme e nei migliori negozi di dischi per Itinera edizioni musicali.
Prima del live interverranno Carmine D'Onofrio, presidente dell'Associazione Spazio Musica, e Onofrio Piccolo, nostro direttore artistico.
Alle 21:00 ancora jazz con i live di I 4et jam e di Spazio Musica Ensemble!
__
Durante l'evento sarà possibile acquistare in esclusiva il disco realizzato in una speciale edizione in vinile bianco. "'O fischio ca nun fa paura" è anche un libro, pubblicato da Colonnese Editore.
Ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 Marzo 2020,
sospendiamo tutte le attività didattiche ed esercitazioni a scuola, con effetto immediato.
Ci dispiace, ma la situazione cambia di ora in ora e la salute ha la priorità!
Se cooperiamo tutti insieme, con determinazione, possiamo ridurre considerevolmente il rischio di contagio sconfiggendo il virus.
Facciamo uno sforzo per rispettare le norme di comportamento suggerite dalle autorità.
Non esitate a contattarci al 3383712201 oppure allo 081 8844039 per qualsiasi chiarimento.
Nei prossimi giorni comunicheremo un altro aggiornamento.
Confidando nelle vostre motivazioni, vi invitiamo a mantenervi in esercizio ascoltando e producendo buona musica, così da tornare più carichi che mai!
Da parte nostra, continueremo a dare il massimo per tenere vive la creatività e la voglia di fare musica.
Ci sentiamo prestissimo.
Un abbraccio!
Il Direttore dei Corsi
Carmine D'Onofrio
Il seminario, aperto a tutti gli strumentisti, tratta il linguaggio del Jazz che é prima di tutto l’ascolto, un ascolto mirato, concentrato e profondo. Un ascolto che ci consente di introiettare suoni e pronunce che in un secondo tempo dovrebbero iniziare a sgorgare naturalmente dal proprio strumento.
Pietro Condorelli presenta la nuova opera editoriale intitolata :
"IDIOM"
Esercizi di tecnica nel Mainstream Jazz
Il libro contiene suggerimenti per imbastire fraseggi che suonino realmente “jazz” che non si limitano a dirvi “sul tale accordo dovete suonare questo”. Sono consigli che nutriranno, daranno ispirazione per creare a poco a poco le vostre espressioni. Ma soprattutto sono pillole idiomatiche, che vi renderanno sempre più familiari gli stili dei grandi maestri, da Lester Young fino ai grandi protagonisti contemporanei.
Esperienza irripetibile per tutti i partecipanti al Workshop :
SUONARE IN JAM SESSION con Pietro Condorelli!
POSTI LIMITATI, iscrizioni entro il 27 Marzo 2019.
Sarà rilasciato l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Il seminario tratta i principali linguaggi musicali del nostro tempo, dal rock al minimalismo : con due chitarre la trama polifonica si fa più ricca e articolata. Maurizio Colonna presenta la nuova raccolta editoriale intitolata :
" 12 Pop Duo for two guitars "
Come nelle precedenti pubblicazioni, la scrittura, volutamente essenziale, rende questo repertorio accessibile anche agli studenti con pochi anni di studio e, al contempo, consente ai maestri di portare queste pagine nelle sale da concerto Esperienza irripetibile per tutti i partecipanti al Workshop :
SUONARE IN DUO con Maurizio Colonna!
POSTI LIMITATI come allievi effettivi o uditori.
Sarà rilasciato l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A chi vuole intraprendere un futuro da professionista, Spazio Musica propone un percorso didattico che porta al conseguimento del DIPLOMA BTEC in Music Technology – Tecnico del Suono, titolo riconosciuto a livello internazionale dall’ E.Q.F.
Il CORSO di durata biennale, coordinato da PEARSON INTERNATIONAL, Ente di Alta Formazione Inglese, è strutturato su 720 ore e consiste di 4 moduli istituzionali (40 crediti) e 8 moduli di indirizzo (80 crediti) per un totale di 120 crediti.
Creato per favorire chanches occupazionali nel mondo dell’industria musicale, non è semplicemente un “corso per fonico”: durante il biennio viene fornita una preparazione ad ampio raggio anche in altre situazioni lavorative quali il music business, il sound design, l’acustica, l’audio elettronica, la produzione di eventi, la gestione di spazi, la legislazione dello spettacolo, il managment.
Per indicazioni dettagliate su organizzazione, contenuti, obiettivi, scenari professionali, modalità di iscrizione e frequenza e per visitare la sede, si riceve su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 09.00 alle 13.00.
I corsi si tengono a Pomigliano D’Arco (Napoli) in Via Locatelli n. 83.